📣 Il corso gratuito Data Interpreter? Te lo raccontiamo noi!
Lasciati ispirare dalle partecipanti delle edizioni passate: hai tempo fino a giovedì 30 gennaio per inviare la tua candidatura.
Data Interpreter: lasciatelo raccontare dalle partecipanti
📣 Dati, Intelligenza Artificiale e Storytelling: tutti ne parlano.
Data Interpreter è l’occasione giusta per approfondire questo campo e acquisire nuove competenze spendibili immediatamente nel mondo del lavoro con 180 ore di formazione gratuita: un peccato lasciarselo sfuggire, se il campo dei dati e dell’intelligenza artificiale ti intriga.
Non solo dati, le nostre formatrici infatti ti metteranno a disposizione una serie di strumenti concreti ed efficaci per valorizzare la tua professionalità , centrare i tuoi obiettivi e diventare protagonista della tua carriera. Avrai la possibilità di ridisegnare il tuo percorso lavorativo, partendo da te stessa e portando a valore le tue competenze professionali e personali.
Lavorerai contemporaneamente sul mindset e sulla ricerca attiva di lavoro, per arrivare alla fine del corso pronta per incontrare i recruiter e presentarti alle aziende interessate a inserire questa figura professionale all’interno del proprio team.
Ma in concreto cosa succede durante il corso di Data Interpreter?
Il metodo di Piano C Work Design è uno degli strumenti che fanno la differenza durante il percorso: lasciati ispirare dalle partecipanti delle edizioni passate.
E poi in che momento della loro vita professionale si trovavano le partecipanti quando hanno deciso di candidarsi? Qual era la consapevolezza sui loro talenti? Quanto è stata determinante la forza del gruppo e quali sono gli strumenti utilizzati durante il corso: li trovi raccontati nei video dedicati a Data Interpreter sul nostro canale YouTube, nella playlist Data Interpreter.
Un po’ di info pratiche
Il corso è gratuito.
Deadline per invio candidatura: giovedì 30 gennaio
21 gennaio dalle 10.30 alle 13.00 open day: un momento per conoscere il team Data Interpreter, gli step del corso, i dettagli della formazione.
4/5 febbraio: colloqui collettivi online.
Si tratta di un momento laboratoriale dove conoscere meglio le candidate e volto ad individuare le partecipanti che accederanno alla formazione; inoltre sarà un’occasione per approfondire alcuni aspetti del corso.
La partecipazione è obbligatoria ai fini della selezione.
Le lezioni iniziano l’11 febbraio e terminano a maggio.
Il corso è in modalità blended:
50 ore di lezioni in diretta
42 ore di lezioni registrate online
66 ore di lezioni in presenza a Milano
14 ore di eventi ed esercitazioni
I requisiti per candidarsi:
essere disoccupate o inattive
avere tra i 34 e i 50 anni
forte motivazione a trovare una nuova occupazione
interesse per il mondo dei dati e dall’AI
determinazione a svolgere un percorso di formazione sfidante
Data Interpreter è il percorso che fa per te?
Trovi tutte le informazioni in dettaglio sul sito ufficiale.
✨Conosci una donna a cui potrebbe interessare?✨
Condividi questa mail,
un semplice inoltro potrebbe essere un grande regalo!
Il progetto Data Interpreter, è promosso da MEET Digital Culture Center, Piano C e Forma Per della Camera di Commercio di Milano, con il supporto di Altroconsumo e Dataninja.
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.
Non cercare semplicemente un lavoro. Progettalo, a partire da te.
Ti stai chiedendo se il corso di Data Interpreter fa per te?
Hai qualche dubbio da chiarire o vuoi semplicemente saperne di più?
Scrivici a dillo@pianoc.it o, se preferisci, via WhatsApp: +393294141632