#chiara n.27: dolce far niente
Visualizza questa email nel tuo browser
#chiara n.27: dolce far niente
tempo di lettura: lo decidi tu
1 minutino, o anche meno se scorri veloce
un po' di più se ti lasci ispirare dalla serendipità.
Te l'avevamo accennato, Chiara ad agosto sarebbe stata più... leggera!
In questo numero trovi 6 articoli, ciascuno legato a una parola delle newsletter passate.
Puoi andare a ripescare l'intera newsletter o farti ispirare dagli
Editoriali, Che storia! o i tips for job scritti dalle nostre formatrici.
Scegli tu di cosa hai voglia e immergiti nella lettura.
Cara amica, Chiara di agosto è qui!
Lasciati ispirare.
#Chiara è la newsletter di Piano C: una volta al mese scegliamo una parola chiave per affrontare i temi che più ci stanno a cuore.
Ma questa volta no:
rimettiamo in circolo i contenuti migliori dei numeri precedenti.
Al momento siamo in 8.700!
Non tenerti Chiara tutta per te,
sharing is caring:
condividila con le tue amiche.
Seguici anche su Instagram, su LinkedIn e su Facebook.
Se la newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui.
Siamo ferrate sugli stereotipi di genere e una cosa è chiara: sono un problema della società. Cosa accade quando gli stereotipi in cui sono ingabbiate le donne ricadono a riflesso sugli uomini?
Ti consigliamo di leggere:
l'editoriale scritto da Diego Di Franco, stay-at-home dad, in cui ci racconta - con il suo sguardo ironico - la noia di certi luoghi comuni che lo hanno colpito da quando ha fatto alcune scelte di vita controcorrente.
Agosto, vacanze e relax ma è anche il momento giusto per organizzare le attività degli ultimi mesi dell'anno.
In particolare se sei alla ricerca di un nuovo lavoro.
Ti consigliamo di leggere:
la guida pratica con i 9 consigli scritti da Cristina Coppellotti, formatrice di Piano C, per cercare lavoro in modo organizzato, riducendo a zero la frustrazione. Pianificazione e pazienza, le parole chiave.
Hai voglia di una storia di cuore? Parti da qui: un apparecchio odontoiatrico, un fidanzato ingegnere e la passione per la sala operatoria.
Ti consigliamo di leggere:
la storia di Manuela Appendino, ingegnera biomedica che ha realizzato il suo obiettivo: portare un contributo dal valore tangibile nell’ambito medico chirurgico e STEAM.
Un argomento difficile da sdoganare? I soldi, eppure per realizzarsi, parlarne è il primo passo.
Ti consigliamo di leggere:
la storia di Paola Nosari, Money mentor ci racconta di soldi, unendo pragmaticità e concretezza all’empatia. Perché gestire il proprio bilancio economico è un vero e proprio atto di cura per realizzare la propria libertà economica.
Come sta il tuo profilo LinkedIn? Prenditi cura dei tuoi profili social, sono uno strumento importante che raccontano di te e del tuo lavoro. E ricorda, per fare certe cose, ci vogliono calma, sangue freddo e tempo.
Ti consigliamo di leggere:
l'articolo di Valeria Barani, esperta di LinkedIn, con 3 consigli per tirare a lucido il tuo profilo in vista di settembre.
Passione: coraggiosa riscoperta di sé o semplice hobby da tempo perso?
Ti consigliamo di leggere:
l'editoriale di Rossella Genovese: in un viaggio che ci porta dal pathos greco, allo Sturm und Drang tedesco, fino al favoloso mondo di Amélie, ci mostra come la passione sia una risorsa preziosa per riscoprire la propria essenza.
.un po' di musica
50 canzoni, più di 3 ore di musica, scelti dal team di Piano C.
Metti gli auricolari, rilassati, scatenati, canta a squarciagola, lascia andare i pensieri.
Piangi, divertiti, svuota la mente.
Buon ascolto.
.un'ultima cosa prima di salutarci
Piano C Factory: ancora pochi giorni per candidarsi
Gli incontri sono tutti online ed è gratuito.
Hai già inviato la tua candidatura?
Hai tempo fino alla fine del mese, la raccolta delle candidature chiude il 31 agosto.
Sharing is caring!
Se hai un'amica, una sorella, una persona cara
a cui potrebbe interessare il nostro percorso di riprogettazione professionale per donne disoccupate condividi con lei il link della news:
ci sono tutte le info per procedere con la candidatura.
socializziamo
Speriamo di averti ispirato e come sempre, grazie di averci letto!
A settembre Chiara ritorna in grinta,
e con una nuova parola.
Se ti fa piacere puoi darci il tuo feedback scrivendo a dillo@pianoc.it,
commentare i nostri post sui social e perché no, suggerirci una parola.
Potrebbe essere la prossima!
Registrati sul nostro sito per restare aggiornata sui nostri corsi, sui percorsi e sulle iniziative di Piano C.
#Chiara è un lavoro collettivo. Ad agosto ringraziamo:
Fabiola Noris curatrice, Laura Chiarakul grafica, Vanesa Peliza e Valeria Barani per i consigli preziosi.